Il rettore della Pontificia
Università Cattolica di Rio de Janeiro (Puc-Rio), il padre
gesuita Anderson Antonio Pedroso, è stato nominato alla guida
dell’Organizzazione delle Università cattoliche dell’America
Latina e dei Caraibi (Oducal).
Nel suo primo discorso alla guida dell’istituzione Pedroso ha
sottolineato “il ruolo di trasformazione dell’università
cattolica come promotrice del dialogo interculturale” e si è
detto a favore di un concetto di “università aperta che va
incontro alle persone, alle grandi sfide del mondo e alle storie
personali degli studenti”.
La nomina è coincisa con il decimo anniversario della Laudato
si’ e il nuovo presidente di Odecal ha invitato la autorità
accademiche “ad accogliere la sfida climatica e a impegnarsi per
i più poveri attraverso la promozione della giustizia
socio-ambientale”.
Un ruolo incoraggiato dallo stesso pontefice Leone XIV che
nel suo primo videomessaggio registrato si era rivolto proprio
ai lavori organizzati dalla Pontificia universtà di Rio in
occasione del decimo anniversario dell’enciclica di Francesco
sull’ambiente, ‘Laudato Si’.
Nel messaggio il pontefice incitava le autorità dell’ateneo a
proseguire il lavoro sinodale sulla proposta di Francesco e a
lavorare “a favore della giustizia ecologica, sociale ed
ambientale”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA