Un aereo della compagnia Air India diretto a Londra è precipitato oggi poco dopo il decollo da Ahmedabad. A bordo c’erano 242 persone. L’apparecchio è precipitato su una zona residenziale. Starmer: “Scene devastanti”.
Compagnia aerea conferma, un solo sopravvissuto tra i 242 a bordo
Air India ha confermato che una sola persona a bordo del volo 171 è sopravvissuta all’incidente avvenuto oggi ad Ahmedabad. La compagnia, citata da Sky News Uk, ha riferito che 229 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio sono deceduti, aggiungendo che l’unico sopravvissuto è attualmente ricoverato in ospedale. “Il sopravvissuto – si legge nella dichiarazione – è un cittadino britannico di origine indiana. Air India porge le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime. I nostri sforzi ora sono interamente concentrati sui bisogni di tutti i coinvolti, delle loro famiglie e dei loro cari”.
Ministero dell’Aviazione Civile dell’India: “Completate le operazioni di soccorso”
“Completate le operazioni di soccorso sul luogo dell’incidente aereo dell’Air India ad Ahmedabad”, ha fatto sapere il ministero dell’aviazione civile indiano.
Una dentista di 33 anni la canadese morta dopo lo schianto dell’aereo
E’ una dentista di 33 anni la cittadina canadese, Nirali Sureshkumar Patel, che risulta tra le vittime dello schianto dell’aereo dell’Air India nell’India settentrionale. Lo ha confermato il marito, spiegando che la donna residente a Mississauga, in Ontario, era salita sul Boeing precipitato. “Era mia moglie”, ha detto l’uomo alla Canadian Press. “Non sono in grado di parlare in questo momento”, ha aggiunto.
Trump offre aiuto “immediato” in soccorsi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso il suo rammarico dopo il “terribile” incidente aereo in India e ha offerto alle autorità indiane un supporto “immediato” per i soccorsi. “L’incidente aereo è stato terribile. Questo è un grande Paese, un Paese forte, e sono sicuro che sapranno gestirlo, ma ho detto loro che qualunque cosa possiamo fare, saremo lì immediatamente”, ha dichiarato in una conferenza stampa alla Casa Bianca. Trump, che non ha specificato se abbia parlato con il premier indiano Narendra Modi, ha affermato che l’incidente “è uno dei peggiori nella storia dell’aviazione” e di aver fornito alle autorità indiane alcune “indicazioni” su cosa dovrebbero indagare.
In precedenza, il segretario di Stato americano Marco Rubio si era dichiarato “affranto” per l’incidente e aveva promesso di pregare “per tutti coloro che hanno perso i propri cari”.
Aereo caduto in India, stima dei morti sale oltre 300
Sale oltre 300 la stima dei morti complessivi dell’incidente aereo che ha coinvolto oggi un Boeing 787 dell’Air India diretto a Londra e schiantatosi su una zona residenziale di Ahmedabad poco dopo essere decollato dall’aeroporto di questa città indiana. Lo riferisce Sky News Uk, sulla base di calcoli di fonti locali che sommano il totale delle vittime a bordo del velivolo e oltre una sessantina a terra. Altri media britannici, come il Guardian, si fermano attorno a quota 290. Il passeggero sopravvissuto, risulta essere al momento l’unico superstite fra coloro che erano a bordo.
Aereo caduto in India, esperti si interrogano sul carrello fuori
Gli esperti di aviazione del Regno Unito si interrogano sul “mistero” del carrello rimasto fuori nel disastro aereo del Boeing 787 di Air India precipitato oggi nella città di Ahmedabad subito dopo il decollo. Paul Edwards, analista della sicurezza aerea e membro della Royal Aeronautical Society, ha affermato che normalmente i piloti ritraggono il carrello d’atterraggio in modo che il velivolo possa essere più aerodinamico e prendere rapidamente quota, e non è chiaro perché questo non sia stato fatto dal volo Air India 171. “Ci sono due cose necessarie per il decollo di un aereo. Una è la velocità adeguata e l’altra è la rapidità di salita – ha sottolineato Edwards – e questo aereo non aveva nessuna delle due”. In un nuovo video pubblicato, con una visuale sulla pista di decollo, si vede chiaramente che il Boeing fatica ad alzarsi col carrello fuori e perde progressivamente quota. Mentre alcuni piloti che hanno analizzato i filmati dei momenti precedenti l’incidente hanno riferito a Sky News che i flap delle ali non sembrano essere nella normale posizione di decollo. Al momento però si possono solo fare ipotesi rispetto alle cause del disastro, che vanno da un possibile guasto ai motori del Boeing 787 a eventuali errori compiuti dall’equipaggio.
Investigatori britannici a supporto del team indiano
La sezione investigativa sugli incidenti aerei del Regno Unito ha dichiarato di aver inviato una squadra investigativa multidisciplinare per assistere le controparti indiane nell’incidente del Boeing 787 Dreamliner ad Ahmedabad, che era diretto a Londra. Lo riferisce il Washington Post. In base alle norme internazionali, il Regno Unito ha il diritto di inviare i propri investigatori per il numero significativo di passeggeri britannici che si trovavano a bordo del volo, in tutto 53, molto probabilmente tutti morti. A fornire assistenza a New Delhi sarà anche il National Transportation Safety Board (NTSB) statunitense, che invierà una squadra di investigatori americani in India. Il produttore dell’aereo che si è schiantato, Boeing Company, ha la sua sede principale negli Stati Uniti.
In college morti 5 studenti e 50 feriti
Oltre ai 240 passeggeri a bordo, quasi tutti uccisi, l’incidente aereo di Ahmedabad, nella regione indiana del Gujarat, ha causato la morte di almeno cinque studenti di medicina mentre circa 50 sono rimasti feriti dopo che parte dell’areo, un Boeing 787 Dreamliner, è precipitato sulla sala da pranzo del B.J. Medical College. A riferire del bilancio, ancora parziale, delle vittime a terra è Divyansh Singh, vicepresidente della Federation of All India Medical Association, un ente nazionale che rappresenta i medici specializzandi in tutta l’India. “Alcuni dei feriti sono in condizioni critiche. Siamo in stretto contatto con i nostri colleghi in ospedale che stanno cercando di individuare altre persone che si teme siano sepolte tra le macerie”, ha sottolineato Singh.
Sopravvissuto testimonia: “Corpi tutt’intorno a me”
“Quando mi sono alzato, c’erano corpi tutt’intorno a me”: sono queste le prime parole del passeggero miracolosamente sopravvissuto all’incidente aereo di Ahmedabad, nella regione indiana del Gujarat. Vishwash Kumar Ramesh, cittadino britannico, che si era recato in India per alcuni giorni per far visita alla sua famiglia, ha raccontato all’Hindustan Times: “Ero spaventato. Mi sono alzato e sono corso. C’erano pezzi dell’aereo tutt’intorno a me. Qualcuno mi ha afferrato, mi ha messo su un’ambulanza e mi ha portato in ospedale”. Il sopravvissuto ha aggiunto che suo fratello era seduto in una fila diversa sull’aereo. “Viaggiava con me e non riesco più a trovarlo. Per favore, aiutatemi a trovarlo”, ha detto. Secondo fonti locali, il passeggero sopravvissuto avrebbe riportato “lesioni da impatto” al petto, agli occhi e ai piedi.


Polizia: “Oltre 290 vittime”
Ci sarebbero più di 290 vittime per lo schianto del volo della Air India precipitato ad Ahmedabad, lo riferisce la polizia.
Rubio: “Monitoriamo gli sviluppi del tragico incidente in India”
“Abbiamo il cuore spezzato nell’apprendere la notizia del tragico incidente aereo ad Ahmedabad, in India. Le mie preghiere sono con tutti coloro che hanno perso i loro cari in questo terribile incidente. Continuiamo a monitorare gli sviluppi e siamo al fianco dei soccorritori impegnati ad aiutare le persone colpite”. Lo ha scritto il segretario di Stato americano, Marco Rubio, in una nota.

Il Regno Unito invia un team d’investigatori
Il Regno Unito ha annunciato l’invio in India di un un team d’investigatori e specialisti incaricati di “aiutare” le autorità locali nelle indagini sul tragico incidente che ha coinvolto oggi il Boeing 787 dell’Air India diretto a Londra. Lo riferiscono i media britannici citando fonti governative a Londra. Fra i compiti di questi investigatori, esperti d’incidenti aeronautici messi a disposizione dall’agenzia di controllo dell’aviazione civile, vi sarà l’esame dei reperti, della scatola nera, oltre che delle stesse immagini video dell’incidente.

Pakistan, addolorati per l’incidente aereo
Addolorato per l’incidente del volo Air India ad Ahmedabad, porgiamo le nostre condoglianze per la perdita di vite umane preziose in questo tragico incidente. La nostra vicinanza va alle famiglie delle vittime in questo momento di dolore”. Lo scrive sui social il ministro degli Esteri e vice primo ministro pakistano, Ishaq Dar. Solo un mese fa i due paesi hanno rischiato un’escalation nucleare.
Due sopravvissuti al disastro aereo
La polizia ha trovato due sopravvissuti, uno si trova già in ospedale e sta ricevendo le cure
204 corpi ritrovati, 50 studenti in ospedale
Il capo della polizia di Ahmedabad, G.S. Malik, ha dichiarato che finora sono stati ritrovati 204 corpi e sono statti portati in ospedale almeno 50 studenti di medicina che alloggiano nel dormitorio su cui si è schiantato l’aereo.
Papa Leone XIV: “Profondamente rattristato per la tragedia”
Papa Leone XIV si è detto “profondamente rattristato dalla tragedia di un aereo dell’Air India nei pressi di Ahmedabad”. Il cordoglio di Prevost è stato espresso con un telegramma inviato dal Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin: “Sua Santità Papa Leone XIV invia le sue più sentite condoglianze alle famiglie e agli amici di coloro che hanno perso la vita, insieme all’assicurazione delle preghiere per tutti coloro che sono coinvolti negli sforzi di recupero. Affidando le anime dei defunti alla misericordia dell’Onnipotente, Sua Santità invoca su tutti gli colpiti le benedizioni divine della guarigione e della pace”.
Aereo Air India, non esclusa un’indagine della autorità Usa
L’incidente aereo di Air India riaccende l’attenzione su Boeing. Cnbc non esclude che le autorità americane voleranno in India per indagare sull’accaduto. Un ex ingegnere di Boeing aveva esortato a lasciare a terra tutti i Dreamliner lo scorso anno nel corso di un’audizione in Congresso, ma la società aveva respinto le accuse e aveva ribadito la sua fiducia nel velivolo.
Primo incidente per un Boeing Dreamliner
L’incidente di Air India è il primo per un Boeing 787 Dreamliner. Lo riportano alcuni media americani. Il velivolo era stato consegnato ad Air India nel 2014, secondo FlightRadar24.
Capo della polizia di Ahmedabad: “Non sembrano esserci sopravvissuti”
Il commissario della polizia di Ahmedabad, G.S. Malik, ha dichiarato ad Associated Press che non sembrano esserci sopravvissuti nello schianto dell’aereo di Air India con 242 persone a bordo. “Sembra che non ci siano sopravvissuti nello schianto aereo”, ha dichiarato, aggiungendo che, dato che l’aereo è precipitato in una zona residenziale con uffici, “anche alcuni abitanti del luogo potrebbero essere morti”. L’impatto ha investito in particolare il dormitorio di un college medico che ospitava medici specializzandi. “Si sta accertando il numero esatto delle vittime”, ha detto G.S. Malik. Il volo era diretto a Londra.
Le condoglianze di Putin a Murmu e Modi
“Vi prego di trasmettere le mie sincere condoglianze e il mio sostegno alle famiglie e agli amici delle vittime e i miei auguri di pronta guarigione a tutti i feriti di questo disastro”, lo ha dichiarato Vladimir Putin in una lettera pubblicata sul sito web del Cremlino indirizzata al presidente indiano Droupadi Murmu e il primo ministro Narendra Modi.
Un team di GE Aerospace indagherà sull’incidente
GE Aerospace, l’azienda che fornisce i motori ai Boeing 737 come quello precipitato, metterà insieme un team per andare in India e analizzare i dati della cabina di pilotaggio, lo riporta Cnbc-Tv18
Boeing prende tempo: “Indaghiamo”
È interlocutoria la prima reazione della Boeing al nuovo incidente mortale che ha coinvolto un suo aereo, stavolta un 787-8 Dreamliner dell’Air India. “Siamo al corrente delle notizie iniziali e stiamo lavorando per raccogliere più informazioni” dichiara per ora il colosso aeronautico Usa un comunicato indirizzato ai media internazionali.


Von der Leyen, Ue solidale in questo momento di dolore
“Notizie strazianti dall’India: il tragico incidente aereo ad Ahmedabad. Le mie più sentite condoglianze alle famiglie e ai cari che soffrono per questa terribile perdita. Condividiamo il vostro dolore. Caro Narendra Modi, l’Europa è solidale con voi e con il popolo indiano in questo momento di dolore”. Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Modi, tragedia aereo straziante, sconvolti e rattristati
“La tragedia di Ahmedabad ci ha sconvolti e rattristati. È straziante e non ci sono parole per descriverlo. In questo momento triste, il mio pensiero va a tutte le persone colpite”. Lo scrive su X il premier indiano, Narendra Modi.
Modi: “In contatto con le autorità che stanno assistendo le vittime”
Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha dichiarato che è in contatto con i ministri e le autorità che stanno lavorando per assistere le persone colpite.

Starmer: “Scene dell’incidente devastanti”
l primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che le immagini dell’incidente aereo dell’Air India diretto a Londra sono “devastanti” e che è stato aggiornato sull’evolversi della situazione. “I miei pensieri sono rivolti ai passeggeri e alle loro famiglie in questo momento di profonda sofferenza”, scrive Starmer su X. Anche il segretario per gli affari Esteri, David Lammy, si è detto profondamente rattristato
Aereo caduto su dormitorio per medici, sgomberato il 70% dell’area
L’Aereo dell’Air India precipitato nei pressi dell’aeroporto di Ahmedabad si sarebbe schiantato su un dormitorio per medici. Lo ha detto un alto ufficiale di polizia all’agenzia di stampa indiana ANI. L’agente ha affermato che la polizia è arrivata sul posto entro tre minuti e che il 70-80% dell’area è stato sgomberato.
Tajani, nessun italiano a bordo
Non risultano passeggeri italiani sul volo di Air India precipitato ad Ahmedabad, lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Perso segnale con il volo pochi secondi dopo decollo
Il sito web Flight Radar di monitoraggio dei voli riferisce che l’ultimo segnale dall’aereo di Air India è stato ricevuto “pochi secondi dopo il decollo”, quando il velivolo aveva raggiunto 190 metri. Lo riporta la Bbc.

Tra i passeggeri del volo l’ex Primo Ministro del Gujarat
Tra i passeggeri del volo di Air India precipitato c’era Vijay Rupani, ex Primo Ministro del Gujarat, lo stato federato indiano dove si trova Ahmedabad, luogo della partenza e dello schianto dell’aereo. Lo riportano media indiani
Sospesi tutti i voli aeroporto Ahmedabad fino a nuovo avviso
All’aeroporto di Ahmedabad, in Gujarat, sono stati sospesi tutti i voli fino a nuovo avviso a seguito dello schianto del volo di Air India. Lo ha riferito un portavoce dell’aeroporto internazionale Sardar Vallabhbhai Patel di Ahmedabad, spiegando che l’aeroporto quindi al momento non è operativo. Lo riporta la Bbc.
Dei passeggeri, 159 erano indiani
Tutti i servizi di soccorso locali sono stati messi in stato di allerta operativa ad Ahmedabad, dove un Beoing 787 dell’Air India diretto a Londra è precipitato oggi su un’area residenziale a pochi secondo dal decollo e subito dopo aver lanciato il mayday con a bordo 230 passeggeri, due piloti altri 10 membri di equipaggio. I passeggeri, informa Air India, risultano essere 159 cittadini indiani, 53 britannici, 7 portoghesi e un canadese
A bordo c’erano 53 cittadini britannici
Secondo Air India, a bordo del volo precipitato a Ahmedabad c’erano 53 cittadini britannici. Si ritiene che la maggior parte dei passeggeri siano cittadini indiani. Lo riporta Sky News
L’aereo si è schiantato 5 minuti dopo il decollo
Faiz Ahmed Kidwai, capo della direzione dell’aviazione civile, ha dichiarato all’Associated Press che il volo Air India AI 171, un Boeing 787, si è schiantato in un’area residenziale chiamata Meghani Nagar cinque minuti dopo il decollo alle 13:38 ora locale.
India, volo diretto a Londra precipita dopo il decollo: il momento dello schianto
Ministro dell’Aviazione: “Massima allerta”
Il Ministro dell’Aviazione indiano ha dichiarato lo “stato di massima allerta”, a seguito dell’incidente che ha coinvolto un aereo dell’Air India nei pressi dell’aeroporto di Ahmedabad, nello stato indiano del Gujarat. Il ministero ha aggiunto che “sono state mobilitate squadre di soccorso”.
Air India conferma: “Nostro aereo coinvolto in incidente, verifichiamo i dettagli”
“Il volo AI171, operato sulla tratta Ahmedabad-Londra Gatwick, è stato coinvolto in un incidente oggi, 12 giugno 2025. Stiamo attualmente verificando i dettagli e condivideremo ulteriori aggiornamenti il prima possibile”. Lo conferma Air India sui social.

Bbc: l’aereo è precipitato su una zona residenziale
L’aereo dell’Air India diretto a Londra e precipitato oggi poco dopo il decollo da Ahmedabad risulta essere precipitato su un’area residenziale. Lo riferisce la Bbc, citando fonti indiane.
India, volo diretto a Londra precipita dopo il decollo: il momento dello schianto
Precipitato un aereo di Air India diretto a Londra
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad. Lo riporta la tv indiana, che parla di 242 persone a bordo.
India, aereo si schianta poco dopo il decollo: i resti del velivolo sul tetto di un edificio