Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi

0
40

Altra notte di attacchi russi contro le città ucraine. La più colpita Kharkiv. Almeno 5 vittime, tra cui un bambino di 18 mesi. “Il più potente dall’inizio della guerra”, ha detto il sindaco. Missili e droni pure contro Dnipro e Ternopil. Il presidente Usa Donald Trump ha criticato le operazioni ucraine con droni dentro i confini russi cui sono seguiti massicci raid: “Hanno dato a Putin una ragione per bombardare. Spero che la guerra non diventi nucleare”, ha affermato. Sulle sanzioni contro Mosca: “Sì, se necessario”.

Russia, due feriti nell’attacco con droni sulla regione di Mosca

Un uomo e una donna sono rimasti feriti in seguito di un attacco di droni nella regione di Mosca. Lo ha reso noto il governatore Andrei Vorobyov. “I sistemi di difesa aerea hanno respinto un attacco di droni nemici nella regione di Mosca. Nove droni sono stati abbattuti la scorsa notte e ieri a Zaraisk, Odintsovo, Domodedovo, Istra e Solnechnogorsk”, ha scritto Vorobyov sul suo canale Telegram. La maggior parte dei droni è stata distrutta durante l’avvicinamento agli obiettivi.

Mosca: nella notte abbattuti 36 droni di Kiev

Nella notte in cui Mosca ha attaccato violentemente Kharkiv, i sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e distrutto 36 droni ucraini. Lo ha riferito il ministero della Difesa spiegando che le regioni interessate sono state quelle di Kursk, Bryansk, Kaluga, Smolensk e Mosca.

Almeno 5 morti negli attacchi della notte

Sono almeno cinque le vittime degli ultimi attacchi russi in Ucraina. Lo riferiscono le autorità locali.

“A Kharkiv l’attacco più potente dall’inizio della guerra”

“Kharkiv sta attualmente subendo l’attacco più potente dall’inizio della guerra su vasta scala”, ha scritto su Telegram il sindaco Igor Terekhov, descrivendo una raffica di missili, droni e bombe guidate che colpiscono simultaneamente. “Si sono udite almeno 40 esplosioni in città in un’ora e mezza e la minaccia dei droni rimane”.

Altra notte di attacchi russi contro le città ucraine

di Gianluca Di Feo

Altra notte di attacchi russi contro le città ucraine. La più colpita pare essere Kharkiv, presa di mira da droni, missili balistici e bombe plananti da due tonnellate sganciate dai caccia Sukhoi: ci sono state trentasei esplosioni e un condominio starebbe bruciando. Almeno due i morti, tra cui un bambino di 18 mesi, e il sindaco ha parlato di persone sotto le macerie. Missili e droni pure contro Dnipro e Ternopil. A Kiev l’allarme è stato lanciato due volte ma prima dell’alba sono scoppiati solo velivoli bomba teleguidati.

Trump: sanzioni contro la Russia se sarà necessario

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che imporrà ulteriori sanzioni contro la Russia “se necessario”. “Se penso che la Russia non stia cercando un accordo o non voglia fermare lo spargimento di sangue, le userò, se sarà necessario”, ha detto ai giornalisti a bordo dell’Air Force One, come riporta la Cnn. Trump ha aggiunto che i senatori, molti dei quali hanno firmato un disegno di legge per aumentare le sanzioni contro la Russia, stanno lasciando a lui la decisione finale. “Non ne ho parlato con loro. Hanno un disegno di legge, ma la decisione spetta a me, è una mia opzione. Non ho deciso di applicarlo. È un disegno di legge molto duro”, ha spiegato.

Trump: “L’attacco con i droni ucraini ha dato a Putin una ragione per colpire”

Il presidente Usa Donald Trump ha criticato l’attacco ucraino con droni dentro i confini russi. “Hanno dato a Putin una ragione per entrare e bombardarli a tappeto – ha risposto ai giornalisti – Quella è la cosa che non mi è piaciuta. Quando l’ho visto – ha aggiunto – ho pensato: ora ci sarà la rappresaglia”.

Trump: “Spero che la guerra tra Ucraina e Russia non diventi nucleare”

Donald Trump ha detto di sperare che la guerra tra Ucraina e Russia non diventi “un conflitto nucleare”. “Spero di no”, ha risposto alle domande dei giornalisti al seguito.

Kiev: lavoriamo a incontro Trump-Zelensky a margine del G7

L’ufficio del presidente dell’Ucraina sta lavorando per organizzare un incontro tra il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a margine del vertice del G7, che si terrà in Canada dal 15 al 17 giugno. Lo ha dichiarato alla televisione nazionale il capo dell’ufficio presidenziale, Andriy Yermak, secondo quanto riportato da Ukrinform. “La nostra visita a Washington è stata preparatoria anche, credo, per un incontro tra Zelensky e Trump a margine del vertice del G7 in Canada, che inizierà tra 10 giorni. Questo è stato il primo, uno dei passi più importanti nella preparazione di questa conversazione”, ha affermato Yermak.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here