Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi

0
10

Nato, Rutte: “Senza Trump non avremmo 5% del Pil per le spese di difesa”

Senza il presidente americano, Donald Trump, non sarebbe stato possibile portare la spesa dagli alleati Nato al 5% del Pil. Lo ha affermato il segretario generale dalla Nato, Mark Rutte, in un punto stampa all’Aia, a margine del Summit Nato, assieme al capo della Casa Bianca.
“Quando è diventato presidente, nel 2016-2017, ha costretto europei e canadesi a pagare di più. Il risultato di quella fase è un aumento complessivo della spesa per la difesa di mille miliardi da parte dei canadesi e degli europei. Poi è arrivata la fase due, quando è diventato presidente nel gennaio dello scorso anno, in cui tutti gli altri Paesi, che non hanno ancora raggiunto il 2%, si sono ora impegnati a raggiungerlo. Questo è il vecchio obiettivo fissato in Galles nel 2014. Sette paesi non avevano raggiunto il 2% e alcuni dicevano che lo avrebbero raggiunto intorno al 2030. Ora, quest’anno, tutti, compresi il Canada, l’Italia e il Belgio, tutti si sono impegnati a raggiungere il 2%”, ha detto Rutte.
“Oggi decideremo di arrivare al 5%. Dobbiamo mantenerci al sicuro e proteggerci dai nostri avversari, ma è anche giusto allinearci agli Stati Uniti. Con questo 5%, gli europei e i canadesi allineeranno la loro spesa per la difesa a quella degli Stati Uniti. Quindi non si tratta di far pagare di più ai contribuenti americani. Si tratta di far pagare di più agli europei e ai canadesi”, ha proseguito. “Alcuni potrebbero criticarmi per questo, ma poi quando parlo con loro tutti dicono: sì, hai ragione. Questo non sarebbe successo se non fossi stato eletto nel 2016, rieletto l’anno scorso e tornato in carica a gennaio”, ha concluso.

(reuters)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here