Gli attacchi all’Iran sono stati seguiti dalla Situation Room. Fra i presenti il direttore della Cia John Ratcliffe, il segretario di stato Marco Rubio, hanno seguito insieme ad altri funzionari della Casa Bianca gli attacchi all’Iran dalla Situation Room. Lo riporta il New York Times.
“Abbiamo devastato il programma nucleare iraniano”. Così il capo del Pentagono, Pete Hegseth, in una conferenza stampa precisando che l’attacco Usa “non ha preso di mira civili o truppe iraniani’ e che l’operazione contro l’Iran non mirava al cambio di regime.. “E’ stato un successo schiacciante”, ha aggiunto “L’Iran sia intelligente e ascolti le parole di Trump” “Il presidente Usa vuole la pace e l’Iran dovrebbe seguirlo”, ha detto, rivelando che il presidente ha informato il Congresso dell’attacco all’Iran immediatamente “dopo che gli aerei erano decollati in sicurezza”, in linea con il ‘War Powers Act’. “Abbiamo lavorato a stretto contatto e ci consultiamo continuamente con gli alleati nella regione”, ha detto il capo del Pentagono, precisando che “anche loro hanno forze e asset dove ci sono truppe americane”.
L’attacco contro l’Iran si chiama ‘Midnight hammer’. Lo ha detto il capo di stato maggiore Usa, il generale Dan Caine. “Poche persone a Washington ne erano a conoscenza”, ha aggiunto, rivelando che “sette bombardieri B-2 sono stati utilizzati negli attacchi contro l’Iran, la piu’ grande operazione d’attacco con i bombardieri B-2 e la seconda più lunga della storia Usa dopo l’11/9”. Nell’attacco in Iran sono stati impiegati oltre 125 aerei militari e le “stime iniziali” indicano che “tutti e tre i siti nucleare iraniani attaccati hanno sostenuto danni e distruzione estremamente gravi”, ha affermato Dan Caine, spiegando che Il movimento di alcuni bombardieri stealth B-2 sul Pacifico era un “tranello” e confermando inoltre che un sottomarino della marina Usa nel Golfo Persico ha lanciato oltre 20 missili Tomahawk nell’ambito dell’attacco. Infine ha detto che ‘alle truppe Usa nella regione non è stato dato alcun preavviso dell’attacco americano in Iran e che le forze Usa restano in alta allerta.

Il capo di stato maggiore Usa Dan Caine nella situation room della scorsa notte
Riproduzione riservata © Copyright ANSA